
Studio Maaca
First View
La Sicilia Vista Dagli Miei occhi
La mia prima mostra sulla “prima vista” della Sicilia. Passeggiando nel sud dell’Italia, portando con me l’occhio fotografico, ho visto alcuni posti che mi hanno stupito per la loro bellezza, posti che mi fanno riflettere e mi danno spunti per costruire un momento di gioia con la macchina fotografica, ma sono anche posti che mi fanno ricordare tante cose del mio passato e che mi spingono a non tornare mai indietro. Mi basta tenere la macchina fotografica in mano per sentire una felicità che non ho mai immaginato, sapendo che ho migliaia e migliaia di possibilità di essere felice e rendere felice qualcuno altro: mi basta fare solo una foto, dopo lo scatto la riguardo e vedo proprio quello che aspettavo e subito mi sorride il cuore.
Nelle foto vediamo posti storici, luoghi di ritrovo, la natura, che alla fine fanno parte della mia storia: ogni singola foto rappresenta qualcosa nella mia vita tra il passato, il presente e il futuro. Io sono la mia storia, ho un passato, ne porto il ricordo e l'unico modo di avere una storia da raccontare è di essere chi sono veramente e non cambiare per nessuno. Poi un giorno avrò la mia storia che mi renderà felice: ora sono solo all'inizio e devo molto alle persone che mi hanno circondato dandomi tutto il supporto di cui ho bisogno. Siete tutti i benvenuti a vedere una piccola cosa con un grande successo finale ed è solo un passo nella mia Sicilia.
Alagie Malick Ceesay, giovane rifugiato che proprio in Italia ha scoperto e cominciato a coltivare la passione per la fotografia.
Dal Gambia Malick ha intrapreso un lungo viaggio attraverso il Senegal, il Mali, passando per il Niger e approdando infine in Libia: da qui, il viaggio per mare (tutt’altro che semplice) verso la Sicilia.
Ospitato a Palermo dalla Comunità Valdese nel Centro Diaconale “La Noce”, grazie al progetto “Voci del verbo viaggiare” Malick ha svolto un tirocinio presso l’agenzia Iride work in pixel, occupandosi degli aspetti comunicativi e visuali dell’impresa sociale Cotti in Fragranza, che oggi gestisce anche il bistrot Al Fresco.
Nei mesi trascorsi da Iride, affiancato dal fotografo Luca Savettiere, Malick ha approfondito aspetti tecnici ed espressivi del mezzo fotografico, mostrando un interesse destinato a crescere. Proprio per questo l’associazione PalermoFoto lo ha voluto tra i suoi allievi per un corso di fotografia destinato a futuri professionisti.